Ciaspolata al Monte Ventasuso

Approfittiamo della neve caduta anche sul Piemonte nelle ultime settimane per una bella Ciaspolata al Monte Ventasuso dal Colle della Maddalena, Valle Stura (CN). NOTE TECNICHE Partenza: Colle della Maddalena – Rifugio della Pace, Comune di Argentera (CN) – 1.996 m s.l.m. Monte Ventasuso (o Enclause): 2.712 m s.l.m. Tempo totale impiegato: 3h circa (tempo…

Read More

16/02/2025 | by

Rifugio Champillon Adolphe Letey

Escursione con le ciaspole al Rifugio Champillon Adolphe Letey da Doues (Haut Praz Bas). Una salita pazzesca in un meraviglioso ambiente avvolti dal candore della neve! NOTE TECNICHE Partenza: Loc. Haut Praz Bas, Fraz. Chatellair, Comune di Doues (AO) – 1.490 m s.l.m. Rifugio Champillon Adolphe Letey: 2.430 m s.l.m. Tempo totale impiegato: 3h 30m…

Read More

02/02/2025 | by

Cima di Crosa

Escursione ad anello alla Cima di Crosa da Ruà, Becetto di Sampeyre (CN), in Valle Varaita. Salita per il Colle Cervetto e discesa dalla Madonna Alpina. NOTE TECNICHE Partenza: Borgata Ruà, Becetto di Sampeyre (CN) – 1.540 m s.l.m. Colle di Cervetto: 2.251 m s.l.m. Fortini di Crosa: 2.400 m s.l.m. Cima di Crosa: 2.531…

Read More

28/12/2024 | by

Rifugio Garelli

Scopriamo la Valle Pesio per raggiungere il Rifugio Garelli dal Pian delle Gorre NOTE TECNICHE Partenza: Borgata Ardua (casetta dei Guardia Parco), Comune di Chiusa di Pesio (CN) – 910 m s.l.m. Rifugio Pian delle Gorre: 1.032 m s.l.m. Gias sottano di Sestrera: 1.341 m s.l.m. Gias soprano di Sestrera: 1.842 m s.l.m. Rifugio Garelli…

Read More

21/12/2024 | by

Monti Granè e Ghincia Pastour

Sopra il mare di nuvole dai Monti Granè e Ghincia Pastour dal Pian della Regina (CN) NOTE TECNICHE Partenza: Pian della Regina, Rifugio La Baita della Polenta – Loc. Pian Melzè (CN) – 1.770 m s.l.m. Monte Granè: 2.314 m s.l.m. Monte Ghincia Pastour: 2.469 m s.l.m. Tempo totale di percorrenza: 6 h circa A/R…

Read More

07/01/2023 | by

Colle del Colombardo da Sant’Antonio

NOTE TECNICHE Partenza: Sant’Antonio Fraz. di Lemie (TO) – Valle di Viù- 1.200 m s.l.m. Colle del Colombardo: 1.887 m s.l.m. Tempo totale impiegato: 5 h circa Lunghezza del percorso (A/R): 12 Km circa Dislivello +: 687 m Difficoltà: E/MR Un paesaggio da cartolina al Colle del Colombardo da Sant’Antonio Torniamo a far visita a…

Read More

04/12/2021 | by

Salita invernale al Colle delle Finestre

Salita invernale al Colle delle Finestre immersi in un ambiente da favola NOTE TECNICHE Partenza: Pian dell’Alpe – Balboutet – Fraz. di Usseaux (TO) – 1.847m s.l.m. Colle delle FInestre: 2.176 m s.l.m. Tempo totale impiegato: 3,5 h circa Lunghezza del percorso (A/R): 5 Km circa Dislivello +: 317 m Difficoltà: E E’ arrivata! Abbondante,…

Read More

20/11/2021 | by

Escursione sotto la neve a Puy e Pequerel

Weekend dalle previsioni meteo tutt’altro che clementi, con piogge in pianura e nevicate in montagna. Per stare lontani dai pericoli, ma incapaci di rinunciare alla nostra gita del fine settimana, ci lanciamo in un’escursione sotto la neve in visita alle borgate di Puy e Pequerel, in Val Chisone. Sono giorni di maltempo. Una perturbazione venuta…

Read More

07/02/2021 | by

Saliamo in cima alla Testa di Garitta Nuova, in Val Varaita

Splendida escursione invernale alla Testa di Garitta Nuova in Val Varaita. Emozionante escursione invernale. Saliamo in cima alla Testa di Garitta Nuova, in Val Varaita. Questo 2020 è così: un po’ siamo confinati in casa, un po’ siamo liberi, ma neanche poi così tanto…Rosso, arancione, giallo…In realtà a noi piace un colore solo, che poi…

Read More

14/12/2020 | by

Ti piace questo blog? Per favore spargi la voce :)

YOUTUBE
YOUTUBE
Instagram
RSS