Cascate di Stroppia e Lago Niera

Cascate di Stroppia, le più alte d’Italia, e Lago Niera in Valle Maira (CN) NOTE TECNICHE Partenza: Rifugio “Campo Base“, Loc. Chiappera, Comune di Acceglio (CN) – 1.650 m s.l.m. Rifugio Stroppia: 2.260 m s.l.m. Cascata di Stroppia: 2.269 m s.l.m. Lago Niera: 2.302 m s.l.m. Tempo totale di percorrenza: 4 h circa A/R Lunghezza…

Read More

02/06/2023 | by

Monte Piutas Soleglio Bue e Rocca delle Sommette

Splendido anello in Valle Maira al Monte Piutas, Soleglio Bue e Rocca delle Sommette da Grange Selvest, Canosio (CN). Visita alla Cascata Pis del Passet NOTE TECNICHE Partenza: Grange Selvest, Canosio (CN) – 1.661 m s.l.m. Borgata Soleglio Bue: 1.880 m s.l.m. Monte Piutas: 2.433 m s.l.m. Cima del Soleglio Bue: 2.413 m s.l.m Colle…

Read More

06/05/2023 | by

Punta del Cavallo e Punta della Battagliola

Vallone di Bellino (CN), Valle Varaita: Punta del Cavallo e Punta della Battagliola da Borgata Chiesa passando per il Colle della Battagliola NOTE TECNICHE Partenza: Borgata Chiesa, Bellino (CN) – 1.570 m s.l.m. Punta del Cavallo: 2.290 m s.l.m. Colle della Battagliola: 2.250 m.s.l.m. Punta della Battagliola: 2.401 m.s Tempo totale di percorrenza: 5 h…

Read More

29/04/2023 | by

Bric Rutund

Salita invernale al Bric Rutund (2.492 m) da Chiazale, in Val Varaita (CN). NOTE TECNICHE Partenza: Borgata Chiazale (CN) – Ponte Pelvo 1.738 m s.l.m. Bric Rutund: 2.492 m.s.l.m. Tempo totale di percorrenza: 4,5 h circa A/R Lunghezza totale del percorso: 7 Km circa A/R Dislivello+: 750 m circa Difficoltà: MR Segnaletica: Segnavia U24 fatichiamo…

Read More

18/03/2023 | by

Monti Granè e Ghincia Pastour

Sopra il mare di nuvole dai Monti Granè e Ghincia Pastour dal Pian della Regina (CN) NOTE TECNICHE Partenza: Pian della Regina, Rifugio La Baita della Polenta – Loc. Pian Melzè (CN) – 1.770 m s.l.m. Monte Granè: 2.314 m s.l.m. Monte Ghincia Pastour: 2.469 m s.l.m. Tempo totale di percorrenza: 6 h circa A/R…

Read More

07/01/2023 | by

Laghi di Roburent in Valle Stura

Dal Colle della Maddalena verso i Laghi di Roburent in Valle Stura (CN) NOTE TECNICHE Partenza: Colle della Maddalena, Argentera (CN) – Rifugio della Pace (parcheggio) Lac de l’Oronaye: 2.411 m s.l.m. Colle di Roburent: 2.496 m s.l.m. Lago Superiore di Roburent: 2.426 m s.l.m. L. Mediano di Roburent: 2.355 m s.l.m. L. Inferiore di Roburent:…

Read More

28/05/2022 | by

Splendida vista del Monviso dalla Punta Ostanetta

Splendida vista del Monviso dalla Punta Ostanetta. Anello con ritorno dalla Punta Selassa NOTE TECNICHE Partenza: Ostana (CN) – Meire Durandini – 1.620 m s.l.m. Colle Bernardo: 2.245 m s.l.m. Punta Ostanetta: 2.375 m s.l.m. Punta Selassa: 2.037 m s.l.m. Tempo totale impiegato: 6 h circa Lunghezza del percorso (A/R): 10 Km circa Dislivello +:…

Read More

12/11/2021 | by

Ti piace questo blog? Per favore spargi la voce :)

YOUTUBE
YOUTUBE
Instagram
RSS