Punta Sea Bianca

Punta Sea Bianca da Pian della Regina, Crissolo (CN) NOTE TECNICHE Partenza: Pian della Regina – Crissolo (CN) – Rifugio La Baita della Polenta – 1.714 m s.l.m. Punta Sea Bianca.: 2.721 m s.l.m. Tempo totale impiegato: 7 h circa A/R Lunghezza del percorso (A/R): 11 Km circa Dislivello+: 1000 m circa Difficoltà: EE/MR Dopo…

Read More

13/01/2024 | by

Lago di Thures e Lago Bellety

(Lago Chavillon) Lago di Thures e Lago Bellety da Pian del Colle, Bardonecchia (TO), in Valle Stretta NOTE TECNICHE Partenza: Pian del Colle, Bardonecchia (TO) – 1.445 m s.l.m. Rifugio I Re Magi: 1.760 m s.l.m. Rifugio Terzo Alpini: 1.780 m s.l.m. Col des Thures: 2.194 m s.l.m. Lac Chavillon (o Lac des Thures): 2.194…

Read More

30/12/2023 | by

Tramonto da Punta dell’Aquila

Siamo sopra Giaveno (TO), in Val Sangone, per ammirare il tramonto da Punta dell’Aquila NOTE TECNICHE Partenza: Alpe Colombino – Giaveno (TO) – 1.266 m s.l.m. Rifugio Mitt: 1.830 m s.l.m. Punta dell’Aquila: 2.111 m s.l.m. Tempo totale di percorrenza: 4 h circa A/R Lunghezza totale del percorso: 10 Km circa A/R Dislivello+: 845 m…

Read More

18/02/2023 | by

Rifugio Magià

Anello per il Rifugio Magià da Porliod, Saint Barthélemy (AO), con discesa notturna. NOTE TECNICHE Partenza: Area Pic Nic Porliod, Saint Barthélemy (AO) – 1.900 m s.l.m. Rifugio Magià – Loc. La Servaz Saint-Barthélemy: 2.007 m s.l.m. Tempo totale di percorrenza: 5 h circa A/R Lunghezza totale del percorso: 16 Km circa Dislivello+: 580 m…

Read More

04/02/2023 | by

Cima del Bosco da Thures

Giornata freddissima, ma è valsa la pena salire alla Cima del Bosco da Thures (TO) – 2.377 m s.l.m. NOTE TECNICHE Partenza: Villaggio di Thures, Val Thuras (TO) – 1.640 m s.l.m. Cima del Bosco: 2.377 m s.l.m. Tempo totale di percorrenza: 4,5 h circa A/R Lunghezza totale del percorso: 7 Km circa Dislivello+ max:…

Read More

21/01/2023 | by

Lago di Dres in Valle Orco

Escursione facile al Lago di Dres in Valle Orco, Ceresole Reale (TO) NOTE TECNICHE Partenza: Diga di Ceresole Reale (TO) – 1.557 m s.l.m. Villa Poma: 1.584 m s.l.m. Alpe Loslà: 2.045 m s.l.m. Alpe Foppa: 2.089 m s.l.m. Lago di Dres: 2.087 m s.l.m. circa Tempo totale di percorrenza: 4 h circa A/R Lunghezza…

Read More

12/11/2022 | by

Lago Verde in Valle Stretta

Al Lago Verde in Valle Stretta (TO) per il Rifugio Terzo Alpini NOTE TECNICHE Partenza: Dopo Camping Valle Stretta – Bardonecchia (TO) – 1.450 m s.l.m. Rifugio I Re Magi: 1.768 m s.l.m. Rifugio Terzo Alpini: 1.780 m s.l.m. Lago Verde: 1.837 m s.l.m. Tempo di percorrenza: 3,5 h circa A/R Lunghezza del percorso (A/R):…

Read More

03/04/2022 | by

Salita invernale al Colle delle Finestre

Salita invernale al Colle delle Finestre immersi in un ambiente da favola NOTE TECNICHE Partenza: Pian dell’Alpe – Balboutet – Fraz. di Usseaux (TO) – 1.847m s.l.m. Colle delle FInestre: 2.176 m s.l.m. Tempo totale impiegato: 3,5 h circa Lunghezza del percorso (A/R): 5 Km circa Dislivello +: 317 m Difficoltà: E E’ arrivata! Abbondante,…

Read More

20/11/2021 | by

Refuge du Thabor in Valle Stretta

Salita su pendii innevati al Refuge du Thabor in Valle Stretta dal Rifugio I Re Magi NOTE TECNICHE Partenza: Rifugio I Re Magi, Grange di Valle Stretta (TO) – 1.768 m s.l.m. Col de la vallée Étroite: 2.446 m s.l.m. Refuge du Thabor: 2.502 m s.l.m. Laghi Santa Margherita (Lac Rond e Lac Long): 2.513…

Read More

13/11/2021 | by

Ti piace questo blog? Per favore spargi la voce :)

YOUTUBE
YOUTUBE
Instagram
RSS