Monte Facciabella

Salita invernale al Monte Facciabella e Colle Vascoccia (Vascotchaz) da Mandriou, Comune di Ayas (AO) NOTE TECNICHE Partenza: Mandriou, Frazione di Ayas (AO) – 1.829 m s.l.m. Cappella Sarteur (Notre Dame des Montagnards): 2.251 m s.l.m. Monte Facciabella: 2.621 m s.l.m. Colle Vascoccia: 2.559 m s.l.m. Tempo totale impiegato: 5h circa (tempo in movimento) Lunghezza…

Read More

09/03/2025 | by

Salita invernale al Rifugio Miserin

Dopo un primo fallimento a causa del meteo avverso, ritentiamo la salita invernale al Rifugio Miserin, nel Comune di Champorcher (AO) NOTE TECNICHE Partenza: Champorcher, Frazione di Petit Mont Blanc (AO) – 1.760 m s.l.m. Rifugio Dondena: 2.186 m s.l.m. Rifugio Miserin: 2.582 m s.l.m. Tempo totale impiegato: 5h 15′ circa (tempo in movimento) Lunghezza…

Read More

02/03/2025 | by

Ciaspolata al Monte Ventasuso

Approfittiamo della neve caduta anche sul Piemonte nelle ultime settimane per una bella Ciaspolata al Monte Ventasuso dal Colle della Maddalena, Valle Stura (CN). NOTE TECNICHE Partenza: Colle della Maddalena – Rifugio della Pace, Comune di Argentera (CN) – 1.996 m s.l.m. Monte Ventasuso (o Enclause): 2.712 m s.l.m. Tempo totale impiegato: 3h circa (tempo…

Read More

16/02/2025 | by

Rifugio Champillon Adolphe Letey

Escursione con le ciaspole al Rifugio Champillon Adolphe Letey da Doues (Haut Praz Bas). Una salita pazzesca in un meraviglioso ambiente avvolti dal candore della neve! NOTE TECNICHE Partenza: Loc. Haut Praz Bas, Fraz. Chatellair, Comune di Doues (AO) – 1.490 m s.l.m. Rifugio Champillon Adolphe Letey: 2.430 m s.l.m. Tempo totale impiegato: 3h 30m…

Read More

02/02/2025 | by

Cima di Crosa

Escursione ad anello alla Cima di Crosa da Ruà, Becetto di Sampeyre (CN), in Valle Varaita. Salita per il Colle Cervetto e discesa dalla Madonna Alpina. NOTE TECNICHE Partenza: Borgata Ruà, Becetto di Sampeyre (CN) – 1.540 m s.l.m. Colle di Cervetto: 2.251 m s.l.m. Fortini di Crosa: 2.400 m s.l.m. Cima di Crosa: 2.531…

Read More

28/12/2024 | by

Punta Sourela

Salita alla Punta Sourela da Col San Giovanni, in Valle di Viù (TO) NOTE TECNICHE Partenza: Col San Giovanni (Frazione di Viù), piazzale della Chiesa – 1.116 m s.l.m. Punta Sourela: 1.770 m s.l.m. Tempo totale impiegato: 4 h circa A/R (tempo in movimento) Lunghezza del percorso (A/R): 5 Km circa Dislivello+: 650 m circa…

Read More

17/02/2024 | by

Lago di Thures e Lago Bellety

(Lago Chavillon) Lago di Thures e Lago Bellety da Pian del Colle, Bardonecchia (TO), in Valle Stretta NOTE TECNICHE Partenza: Pian del Colle, Bardonecchia (TO) – 1.445 m s.l.m. Rifugio I Re Magi: 1.760 m s.l.m. Rifugio Terzo Alpini: 1.780 m s.l.m. Col des Thures: 2.194 m s.l.m. Lac Chavillon (o Lac des Thures): 2.194…

Read More

30/12/2023 | by

Croce Chabrière e Punta Melmise

Giornata splendida sulle vette della Croce Chabrière e Punta Melmise – Salita da Bardonecchia (TO) NOTE TECNICHE Partenza: Bardonecchia (TO) – Borgo Vecchio, Ponte Rio Merdovine – 1.330 m s.l.m. Monte Croce Chabrière: 2.202 m s.l.m. Punta Melmise: 2.310 m s.l.m. Tempo totale di percorrenza: 7 h circa A/R Lunghezza totale del percorso: 14 Km…

Read More

14/01/2023 | by

Monti Granè e Ghincia Pastour

Sopra il mare di nuvole dai Monti Granè e Ghincia Pastour dal Pian della Regina (CN) NOTE TECNICHE Partenza: Pian della Regina, Rifugio La Baita della Polenta – Loc. Pian Melzè (CN) – 1.770 m s.l.m. Monte Granè: 2.314 m s.l.m. Monte Ghincia Pastour: 2.469 m s.l.m. Tempo totale di percorrenza: 6 h circa A/R…

Read More

07/01/2023 | by

Ti piace questo blog? Per favore spargi la voce :)

YOUTUBE
YOUTUBE
Instagram
RSS