Riba del Gias e Testa di Garitta Nuova

Giro ad anello in Valle Varaita. Monte Riba del Gias e Testa di Garitta Nuova da Becetto (CN) NOTE TECNICHE Partenza: Fraz. Becetto di Sampeyre (CN), Borgata Ruà – 1.554 m s.l.m. Colle Cervetto: 2.251 m s.l.m. Monte Riba del Gias: 2.379 m s.l.m. Testa di Garitta Nuova: 2.385 m s.l.m. Tempo di percorrenza: 3,5…

Read More

03/12/2023 | by

Cima Mares e Monte Soglio

Escursione facile in Piemonte. Da Alpette (TO), in Valle Orco, saliamo alla Cima Mares e Monte Soglio. NOTE TECNICHE Partenza: Balmassa di Alpette (TO) – 1.286 m s.l.m. Valico la Bassa: 1.490 m s.l.m. Cima Mares: 1.654 m s.l.m. Cappella di San Bernardo di Mares: 1.550 m s.l.m. Pian della Pessa: 1.613 m s.l.m. Alpe…

Read More

25/11/2023 | by

Bivacco Gias Nuovo

Come raggiungere il Bivacco Gias Nuovo da Forno Alpi Graie (TO) NOTE TECNICHE Partenza: Forno Alpi Graie (TO) – 1.219 m s.l.m. Bivacco Gias Nuovo: 1.893 m s.l.m. Tempo di percorrenza: 5 h circa A/R Lunghezza del percorso (A/R): 15 Km circa Dislivello+ max: 800 m circa Difficoltà: E Segnaletica: Segnavia n. 308 – Bolli…

Read More

11/11/2023 | by

13 Laghi di Prali

Foliage meraviglioso alla Conca dei 13 Laghi di Prali da Ghigo (TO) NOTE TECNICHE Partenza: Giordano di Prali (TO) – 1.497 m s.l.m. Altopiano dei 13 Laghi: 2.300-2.550 m s.l.m. Tempo di percorrenza: 6 h circa A/R Lunghezza del percorso (A/R): 14 Km circa Dislivello+ max: 1.350 m circa Difficoltà: E Segnaletica: Sentiero n. 204…

Read More

04/11/2023 | by

Giro dei laghi in Vallée de la Clarée

Giro dei laghi in Vallée de la Clarée da Nevache. Salita al Col des Beraudes, Col de la Ponsonnière, Col des Cerces con vista su tantissimi laghi! NOTE TECNICHE Partenza: Nevache, Rifugio Laval – 2.000 m s.l.m. Lac des Beraudes: 2.504 m s.l.m. Col des Beraudes: 2.750 m s.l.m. Col de la Ponsonnière: 2.613 m…

Read More

30/09/2023 | by

Monte Taf da Gressoney Saint Jean (AO)

Salita al Monte Taf da Gressoney Saint Jean (AO) passando per il Rifugio Carlo Mollino NOTE TECNICHE Partenza: Loc. Tschalvrinò, Gressoney-Saint-Jean (AO) – 1.766 m s.l.m. Rifugio Carlo Mollino: 2.050 m s.l.m. Monte Taf: 2.523 m s.l.m. Tempo totale di percorrenza: 4 h circa A/R Lunghezza totale del percorso: 7 Km circa A/R Dislivello+ max:…

Read More

23/09/2023 | by

Giro del Monte Scaletta

Giro del Monte Scaletta. Escursione ad anello in Valle Maira da Prato Ciorliero, Acceglio (CN) NOTE TECNICHE Partenza: Loc. Prato Ciorliero, Acceglio (CN) – 1.855 m s.l.m. Passo Escalon: 2.415 m s.l.m. Colle della Scaletta: 2.614 m s.l.m. Monte Scaletta: 2.840 m s.l.m. Passo Peroni: 2.578 m s.l.m. Bivacco Due Valli: 2.600 m s.l.m. Passo…

Read More

16/09/2023 | by

Rocciamelone da Malciaussia per il Rifugio Tazzetti

Coroniamo uno dei nostri sogni alpini e saliamo in cima al Rocciamelone da Malciaussia per il Rifugio Tazzetti. NOTE TECNICHE Partenza: Lago di Malciaussia, Valle di Viù (TO) – 1.805 m s.l.m. Rifugio Tazzetti: 2.642 m s.l.m. Pian dei Morti (su alcune carte Passo Tre Croci): 2.993 m s.l.m. Col della Resta: 3.183 m s.l.m.…

Read More

09/09/2023 | by

Punta Basei dal Colle del Nivolet

Come raggiungere la Punta Basei dal Colle del Nivolet, Valle Orco (TO) NOTE TECNICHE Partenza: Rifugio Savoia, Piani del Nivolet (TO) – 2.534 m s.l.m. Punta Basei: 3.338 m s.l.m. Lago Rosset: 2.701 m s.l.m. Tempo totale di percorrenza: 5 h Lunghezza totale del percorso: 11 Km circa Dislivello+ max: 895 m circa Difficoltà: EE/F…

Read More

03/09/2023 | by