Santuario di San Besso

Percorso ad anello al Santuario di San Besso da Campiglia Soana in Val Soana (TO), nel Parco Nazionale del Gran Paradiso. NOTE TECNICHE Partenza: Campiglia Soana, Comune di Valprato Soana (TO) – 1.350 m s.l.m. Grangia Ciavanis: 1.876 m s.l.m. San Besso (Santuario): 2.019 m s.l.m. Monte Fautenio (o Fantono): 2.072 m s.l.m. Grangia Pugnon:…

Read More

07/12/2024 | by

Monte Estelletta da Chialvetta

Escursione con le ciaspole al Monte Estelletta da Chialvetta, in Valle Maira (CN). Salita attraverso le borgate di Pratorotondo e Viviere, dove sorge il bellissimo Rifugio di Viviere. NOTE TECNICHE Partenza: Borgata Chialvetta, Comune di Acceglio (CN) – 1.494 m s.l.m. Pratorotondo (Borgata): 1.629 m s.l.m. Viviere (Borgata): 1.720 m s.l.m. Grange Mazzegliera: 1.865 m…

Read More

30/11/2024 | by

Ciaspolata al Rifugio Migliorero

Sembra un castello delle fiabe…La ciaspolata al Rifugio Migliorero ti permetterà di immergerti in un regno magico, nella splendida cornice della Valle Stura, più precisamente nel Vallone dell’Ischiator. NOTE TECNICHE Partenza: Borgata di Besmorello, Bagni di Vinadio (CN) Vallone d’Ischiator – 1.451 m s.l.m. Cascata del Pisciai: 1.809 m s.l.m. Lago Inferiore dell’Ischiator: 2.069 m…

Read More

23/11/2024 | by

Monte Nebin da Elva

Come raggiungere il Monte Nebin da Elva passando per il Cugn di Goria. Escursione in Valle Maira (CN) dal Rifugio La Sousto dal Col, presso il Colle San Giovanni. NOTE TECNICHE Partenza: Rifugio La Sousto dal Col, Colle San Giovanni, Elva (CN) – 1940 m s.l.m. Cugn di Goria: 2.384 m s.l.m. Monte Nebin: 2.510…

Read More

16/11/2024 | by

Bivacco Carmagnola e Monte Bellino

Escursione in mountain bike al Bivacco Carmagnola e Monte Bellino partendo dalle Grange Chiapusso, Vallone di Traversiera, Valle Maira. NOTE TECNICHE Partenza: Grange Chiapusso, Comune di Acceglio (CN) – 2.014 m circa s.l.m. Rifugio (Bivacco) Carmagnola alla Colletta: 2.830 m s.l.m. Monte Bellino: 2.937 m s.l.m. Tempo totale impiegato: 5 h 45m circa totali (tempo…

Read More

09/11/2024 | by

In mountain bike al Lago Gignoux (Lago dei Sette Colori)

Anello in mountain bike al Lago Gignoux (Lago dei Sette Colori) passando per il Lago Foiron, Colle Bercia, Lago dei 7 Colori, Lac du Rouséou, Lac Noir e Lac Saurel NOTE TECNICHE Partenza: Rifugio Capanna Mautino, Borgata Bousson, Cesana T.se (TO) – 2.110 m s.l.m. Lago Foiron: 2.130 m s.l.m. Colle Bercia: 2.298 m s.l.m.…

Read More

02/11/2024 | by

Cima Collalunga

Salita alla Cima Collalunga. Giro ad Anello per il Passo di Barbacana – Valle Stura (CN) NOTE TECNICHE Partenza: Borgata di San Bernolfo, Valle Stura di Demonte (CN) – 1.655 m s.l.m. Passo di Barbacana: 2.587 m s.l.m. Serriere de Raspaillon (Colletto): 2.672 m s.l.m. Testa Cimon: 2.692 m s.l.m. Cima Collalunga: 2.759 m s.l.m.…

Read More

19/10/2024 | by

Laghi alpini facili da raggiungere

Laghi alpini facili da raggiungere in Piemonte e Valle d’Aosta. Una carrellata di Laghi di Montagna tra le province di Torino, Cuneo e Aosta…più una chicca finale per chi vuole sconfinare in territorio francese… Chi non ama i laghi di montagna? Per lo più accessibili e bellissimi in estate, alcuni di questi possono essere raggiunti…

Read More

12/10/2024 | by

Dove vedere il Foliage

Dove vedere il FOLIAGE in Piemonte. Cinque escursioni facili in montagna L’estate è finita…o sta finendo (come cantavano i Righeira nei mitici Anni ’80)? Questo clima un po’ matto non ha ancora ben deciso cosa fare…Sta di fatto, che l’autunno si avvicina e, per chi ama camminare in montagna, “autunno” significa una sola cosa: FOLIAGE!!…

Read More

14/09/2024 | by