Escursione con le ciaspole alla Cima Saurel da Bousson per il Rifugio Capanna Mautino e il Lago dei Sette Colori (Lac Gignoux)
NOTE TECNICHE |
Partenza: Località Bousson, Frazione di Cesana T.se (TO) – 1.400 m s.l.m. |
Rifugio Capanna Mautino: 2.105 m s.l.m. |
Cima Saurel: 2.455 m s.l.m. |
Lago dei Sette Colori (Lac Gignoux): 2.300 m s.l.m. |
Tempo totale impiegato: 4h 40′ circa (tempo in movimento) |
Lunghezza totale del percorso: 17 Km (A/R) |
Dislivello+: 1000 m |
Difficoltà: MR |
Un sabato di inizio primavera dalle temperature estive! Saliamo alla Cima Saurel da Bousson passando per il Rifugio Capanna Mautino e scendendo presso il Lago dei Sette Colori.
La partenza
Raggiunta la Località Bousson, Frazione di cesana T.se (TO), parcheggiamo l’auto presso lo slargo da cui partono le indicazioni per il Rifugio Capanna Mautino e il Lago Nero. Seguiamo, quindi, il percorso su strada poderale, inizialmente su asfalto che presto alterna tratti ghiacciati a neve battuta.
Traccia battuta fino al Rifugio
Fino al Rifugio Capanna Mautino, il percorso segue una traccia ben battuta, che ci permette di camminare agevolmente anche senza ciaspole. Visti i tratti ghiacciati che incontriamo, calziamo i ramponcini per un’andatura più agevole e sicura e, in un paio d’ore, siamo al Rifugio.
Seguiamo le indicazioni per la Cima Saurel
Dal Rifugio in poi, la traccia non è più battuta e, per la mia gioia (così alleggerisco lo zaino) e con il rammarico di Riccardo, arriva il momento di calzare le ciaspole.
Non essendoci una traccia ben visibile, proseguiamo orientandoci “a naso” tenendo come direzione la vetta, ben visibile davanti a noi. Percorriamo il pendio dritto per dritto, inizialmente su pendenza moderata, che diventa sempre più sostenuta man mano che saliamo.
Purtroppo, le temperature decisamente fuori stagione (sembra una giornata di piena estate), rendono la neve molle e pesante e la salita si fa sempre più faticosa.
Finalmente in vetta!
Un passo (ansimante) dopo l’altro, raggiungiamo, finalmente, i 2.455 m della Cima Saurel e, immediatamente, tutta la fatica viene dimenticata grazie alla vista spettacolare che si apre davanti a noi: il Pic de Rochebrune spicca con la sua vetta aguzza e il cielo terso e azzurrissimo fa da sfondo alla cornice montuosa bianchissima che sovrasta la Valle di Susa!
In vetta ci siamo solo noi e ne approfittiamo per una bella dronata e tante foto, prima di riprendere la discesa.
Scendiamo al Lago dei Sette Colori
Dopo una breve sosta, riprendiamo il nostro cammino diretti al Lago dei Sette Colori (o Lac Gignoux), poco sotto la vetta.
Abbiamo già visitato questo lago in diverse stagioni, l’ultima volta lo scorso novembre (in un’altra giornata dalle temperature estive), con un’avventurosa escursione in e-bike (lo trovi qui). Oggi, per la prima volta, lo troviamo completamente coperto da un candido manto, ma è pur sempre uno spettacolo!
Ci fermiamo a mangiare poco sopra al lago, godendo di un magnifico e caldo sole e di un po’ di relax.
Piccola vetta senza nome…
Dopo esserci rifocillati, riprendiamo la discesa verso Bousson, facendo una piccola deviazione per salire su una cima senza nome. Scivolando sulla neve sempre più cedevole, torniamo al Rifugio Capanna Mautino e, da lì, all’auto, chiudendo questo splendido percorso!
Come sempre, qui sotto trovate le foto, il video e la traccia GPS del percorso scaricabile gratuitamente.
Grazie per aver letto fino a qui e…alla prossima escursione!









Per scaricare la traccia GPS, potete cliccare QUI
Se ti servono maggiori informazioni, o semplicemente vuoi lasciarci un commento o un saluto, non esitare a scriverci qui sotto nella sezione “Commenti” e visita il nostro canale Youtube con i video di tutte le escursioni a questo link: https://www.youtube.com/@annaeriki.
Seguiteci anche sui social e sul nostro canale Youtube:
Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCUjr4-9d89xA0KY8FUjVBaw?sub_confirmation=1
Instagram: https://www.instagram.com/riki_phr
Instagram Anna: https://www.instagram.com/golosadinatura
Facebook: https://www.facebook.com/RikAnna.Travel
Amazon: https://www.amazon.it/shop/riki_ph
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Le informazioni contenute in questa pagina hanno carattere puramente indicativo e possono contenere errori o inesattezze. Prima di cominciare l’escursione, accertarsi sempre delle effettive condizioni del percorso e delle condizioni meteo. Scegliere sempre escursioni adatte alle proprie capacità e al proprio allenamento. Si declina ogni responsabilità per fatti derivanti dall’utilizzo delle informazioni contenute in questa pagina.