Vallone d’Ambin e Lac d’Ambin

In Val Cenis alla scoperta del Vallone d’Ambin e Lac d’Ambin NOTE TECNICHE Partenza: Parcheggio la Maroqua (Comune di Bramans): 1.998 m s.l.m. Refuge d’Ambin: 2.077 m s.l.m. Lac d’Ambin: 2.683 m s.l.m. Tempo di percorrenza: 6 h circa A/R Lunghezza del percorso (A/R): 15 Km circa Dislivello+: 700 m circa Difficoltà: E Segnaletica: Bolli…

Read More

04/06/2022 | by

Laghi di Roburent in Valle Stura

Dal Colle della Maddalena verso i Laghi di Roburent in Valle Stura (CN) NOTE TECNICHE Partenza: Colle della Maddalena, Argentera (CN) – Rifugio della Pace (parcheggio) Lac de l’Oronaye: 2.411 m s.l.m. Colle di Roburent: 2.496 m s.l.m. Lago Superiore di Roburent: 2.426 m s.l.m. L. Mediano di Roburent: 2.355 m s.l.m. L. Inferiore di Roburent:…

Read More

28/05/2022 | by

Monte e Forte Malamot

Monte e Forte Malamot dalla diga del Moncenisio (TO) NOTE TECNICHE Partenza: Diga del Moncenisio (1.880 m s.l.m.) Ricoveri del Giaset: 2.600 m s.l.m. Monte e Forte Malamot: 2.917 m s.l.m. Tempo di percorrenza: 7 h circa A/R Lunghezza del percorso (A/R): 18 Km circa Dislivello+ max: 900 m circa Difficoltà: E Segnaletica: Cartelli, paline…

Read More

21/05/2022 | by

Lac Laramon e Lac du Serpent in Vallée Clarée

Lac Laramon e Lac du Serpent in Vallée Clarée. Partenza da Fontcouverte – Névache – Francia NOTE TECNICHE Partenza: Fontcouverte, parcheggio dopo il ponte (1.857 m s.l.m.) Refuge de Ricou: 2.115 m s.l.m. Lac Laramon: 2.359 m s.l.m. Lac du Serpent: 2.448 m s.l.m. Tempo di percorrenza: 3,5 h circa A/R Lunghezza del percorso (A/R):…

Read More

14/05/2022 | by

Monte Musinè da Almese (TO)

Tra storia, leggende e misteri al Monte Musinè da Almese (TO) NOTE TECNICHE Partenza: Almese (TO) – Pista tagliafuoco Monte Musinè: 1.150 m s.l.m. Tempo di percorrenza: 3,5 h circa A/R Lunghezza del percorso (A/R): 10 Km circa Dislivello+ max: 750 m circa Difficoltà: E Segnaletica: Bolli bianchi e rossi/Blu – Cartelli Salita al Monte…

Read More

07/05/2022 | by

Conca dei 13 Laghi di Prali

Conca dei 13 Laghi di Prali, Val Germanasca (TO) NOTE TECNICHE Partenza: Giordano di Prali (TO) – 1.497 m s.l.m. Altopiano dei 13 Laghi: 2.300-2.550 m s.l.m. Tempo di percorrenza: 6 h circa A/R Lunghezza del percorso (A/R): 14 Km circa Dislivello+ max: 1.350 m circa Difficoltà: E Segnaletica: Sentiero n. 204 – Bolli bianchi…

Read More

01/05/2022 | by

Anello al Monte Arpone e Rifugio Portia

Anello al Monte Arpone e Rifugio Portia: Colle del Lys – Monte Arpone – Colle della Portia – Colle del Lys NOTE TECNICHE Partenza: Colle del Lys (TO) – 1.311 m s.l.m. Monte Arpone: 1.600 m s.l.m. Colle della Portia: 1.328 m s.l.m. Tempo di percorrenza: 3 h circa A/R Lunghezza del percorso (A/R): 8…

Read More

24/04/2022 | by

Rocca Patanua e Punta Lunella

Due meravigliose cime in Valle Susa (TO): Rocca Patanua e Punta Lunella NOTE TECNICHE Partenza: Cappella Madonna della Neve – Prarotto – Condove (TO) – 1.437 m s.l.m. Alpe Formica: 1.850 m s.l.m. Rocca Patanua: 2.409 m s.l.m. Colle del Prete: 2.400 m s.l.m. Punta Lunella: 2.772 m s.l.m. Tempo di percorrenza: 8 h circa…

Read More

15/04/2022 | by

Bivacco Bernardi e Monte Bram in Valle Stura

Torniamo al Bivacco Bernardi e saliamo al Monte Bram NOTE TECNICHE Partenza: San Giacomo di Demonte (CN) – Presa idrica ENEL (1.480 m s.l.m.) Gias della Sella: 1.846 m s.l.m. Lago di Bram: 2.197 m s.l.m. Bivacco Roberta Bernardi: 2.205 m s.l.m. Monte Bram: 2.357 m s.l.m. Tempo di percorrenza: 5 h circa A/R Lunghezza…

Read More

10/04/2022 | by

Ti piace questo blog? Per favore spargi la voce :)

YOUTUBE
YOUTUBE
Instagram
RSS