Punta d’Almiane nel Vallone di Rochemolles

Saliamo alla Punta d’Almiane nel Vallone di Rochemolles partendo dalla Diga di Rochemolles NOTE TECNICHE Partenza: Grange Chaux (2.007 m s.l.m.) – Bardonecchia (TO) Punta d’Almiane: 3.018 m s.l.m. Tempo di percorrenza: 5,5 h circa A/R Lunghezza del percorso (A/R): 10 Km circa Dislivello+: 1.060 m circa Difficoltà: E Segnaletica: Bolli bianchi e rossi (rari),…

Read More

18/06/2022 | by

Laghi Bessanetto e Crotas dal Pian della Mussa (TO)

Giro ad Anello nelle Valli di Lanzo, per i Laghi Bessanetto e Crotas dal Pian della Mussa (TO) NOTE TECNICHE Partenza: Pian della Mussa, Balme (TO) – 1.850 m s.l.m. Passo delle Mangioire: 2.768 m s.l.m. Lago di Bessanetto: 2.747 m s.l.m Quara di Bellacomba: 2.880 m s.l.m. Lago del Crotas: 2.747 m s.l.m. Colletto…

Read More

11/06/2022 | by

Vallone d’Ambin e Lac d’Ambin

In Val Cenis alla scoperta del Vallone d’Ambin e Lac d’Ambin NOTE TECNICHE Partenza: Parcheggio la Maroqua (Comune di Bramans): 1.998 m s.l.m. Refuge d’Ambin: 2.077 m s.l.m. Lac d’Ambin: 2.683 m s.l.m. Tempo di percorrenza: 6 h circa A/R Lunghezza del percorso (A/R): 15 Km circa Dislivello+: 700 m circa Difficoltà: E Segnaletica: Bolli…

Read More

04/06/2022 | by

Laghi di Roburent in Valle Stura

Dal Colle della Maddalena verso i Laghi di Roburent in Valle Stura (CN) NOTE TECNICHE Partenza: Colle della Maddalena, Argentera (CN) – Rifugio della Pace (parcheggio) Lac de l’Oronaye: 2.411 m s.l.m. Colle di Roburent: 2.496 m s.l.m. Lago Superiore di Roburent: 2.426 m s.l.m. L. Mediano di Roburent: 2.355 m s.l.m. L. Inferiore di Roburent:…

Read More

28/05/2022 | by

Monte e Forte Malamot

Monte e Forte Malamot dalla diga del Moncenisio (TO) NOTE TECNICHE Partenza: Diga del Moncenisio (1.880 m s.l.m.) Ricoveri del Giaset: 2.600 m s.l.m. Monte e Forte Malamot: 2.917 m s.l.m. Tempo di percorrenza: 7 h circa A/R Lunghezza del percorso (A/R): 18 Km circa Dislivello+ max: 900 m circa Difficoltà: E Segnaletica: Cartelli, paline…

Read More

21/05/2022 | by

Lac Laramon e Lac du Serpent in Vallée Clarée

Lac Laramon e Lac du Serpent in Vallée Clarée. Partenza da Fontcouverte – Névache – Francia NOTE TECNICHE Partenza: Fontcouverte, parcheggio dopo il ponte (1.857 m s.l.m.) Refuge de Ricou: 2.115 m s.l.m. Lac Laramon: 2.359 m s.l.m. Lac du Serpent: 2.448 m s.l.m. Tempo di percorrenza: 3,5 h circa A/R Lunghezza del percorso (A/R):…

Read More

14/05/2022 | by

Anello al Monte Arpone e Rifugio Portia

Anello al Monte Arpone e Rifugio Portia: Colle del Lys – Monte Arpone – Colle della Portia – Colle del Lys NOTE TECNICHE Partenza: Colle del Lys (TO) – 1.311 m s.l.m. Monte Arpone: 1.600 m s.l.m. Colle della Portia: 1.328 m s.l.m. Tempo di percorrenza: 3 h circa A/R Lunghezza del percorso (A/R): 8…

Read More

24/04/2022 | by

Lago Verde in Valle Stretta

Al Lago Verde in Valle Stretta (TO) per il Rifugio Terzo Alpini NOTE TECNICHE Partenza: Dopo Camping Valle Stretta – Bardonecchia (TO) – 1.450 m s.l.m. Rifugio I Re Magi: 1.768 m s.l.m. Rifugio Terzo Alpini: 1.780 m s.l.m. Lago Verde: 1.837 m s.l.m. Tempo di percorrenza: 3,5 h circa A/R Lunghezza del percorso (A/R):…

Read More

03/04/2022 | by

Le antiche borgate del Vallone del Roc

Valle Orco, Parco Nazionale del Gran Paradiso NOTE TECNICHE Partenza: Loc. Balmarossa – Noasca – Valle Orco (TO) – 1.350 m s.l.m. Fragno: 1.441 m s.l.m. Varda: 1.525 m s.l.m. Maison: 1.591 m s.l.m. Mola: 1.600 m s.l.m. Cappelle: 1.585 m s.l.m. Potes: 1.567 m s.l.m. Cascata del Roc: 1.567 m s.l.m. Borgo Vecchio: 1.598…

Read More

19/03/2022 | by

Ti piace questo blog? Per favore spargi la voce :)

YOUTUBE
YOUTUBE
Instagram
RSS