Cascate di Stroppia e Lago Niera

Cascate di Stroppia, le più alte d’Italia, e Lago Niera in Valle Maira (CN) NOTE TECNICHE Partenza: Rifugio “Campo Base“, Loc. Chiappera, Comune di Acceglio (CN) – 1.650 m s.l.m. Rifugio Stroppia: 2.260 m s.l.m. Cascata di Stroppia: 2.269 m s.l.m. Lago Niera: 2.302 m s.l.m. Tempo totale di percorrenza: 4 h circa A/R Lunghezza…

Read More

02/06/2023 | by

Escursione al Rifugio Jervis

Escursione al Rifugio Jervis da Villanova Pellice (TO) con tentativo di salita al Rifugio Granero NOTE TECNICHE Partenza: Villanova Pellice, Comune di Bobbio Pellice (TO) – 1.220 m s.l.m. Conca del Pra: 1.700/1.800 m s.l.m. Rifugio Willy Jervis: 1.732 m s.l.m. Pian Sineive (resti aereo caduto nel 1.957): 2.060 m s.l.m. Tempo totale di percorrenza:…

Read More

27/05/2023 | by

Monte Piutas Soleglio Bue e Rocca delle Sommette

Splendido anello in Valle Maira al Monte Piutas, Soleglio Bue e Rocca delle Sommette da Grange Selvest, Canosio (CN). Visita alla Cascata Pis del Passet NOTE TECNICHE Partenza: Grange Selvest, Canosio (CN) – 1.661 m s.l.m. Borgata Soleglio Bue: 1.880 m s.l.m. Monte Piutas: 2.433 m s.l.m. Cima del Soleglio Bue: 2.413 m s.l.m Colle…

Read More

06/05/2023 | by

Punta del Cavallo e Punta della Battagliola

Vallone di Bellino (CN), Valle Varaita: Punta del Cavallo e Punta della Battagliola da Borgata Chiesa passando per il Colle della Battagliola NOTE TECNICHE Partenza: Borgata Chiesa, Bellino (CN) – 1.570 m s.l.m. Punta del Cavallo: 2.290 m s.l.m. Colle della Battagliola: 2.250 m.s.l.m. Punta della Battagliola: 2.401 m.s Tempo totale di percorrenza: 5 h…

Read More

29/04/2023 | by

Laghi di Sagnasse

Escursione facile nelle Valli di Lanzo ai Laghi di Sagnasse (TO) NOTE TECNICHE Partenza: Rivotti di Pialpetta, fraz. di Groscavallo (TO) – 1.450 m s.l.m. Laghi di Sagnasse Sup. e Inf.: 2.053 e 2.083 m s.l.m. Alpe Gias Nuove Fontane: 1.999 m.s.l.m. Tempo totale di percorrenza: 4 h circa A/R Lunghezza totale del percorso: 14…

Read More

22/04/2023 | by

Bivacco Danilo Sartore

Nella splendida cornice della Valle Maira (CN), saliamo al Bivacco Danilo Sartore (2.450 m s.l.m.) NOTE TECNICHE Partenza: Saretto, frazione di Acceglio (CN) – 1.525 m s.l.m. Sorgente Pausa: 1.920 m s.l.m. Grange Pausa: 2.056 m s.l.m. Bivacco Danilo Sartore: 2.440 m s.l.m. Tempo totale di percorrenza: 4,5 h circa A/R Lunghezza totale del percorso:…

Read More

26/11/2022 | by

Punta Fiutrusa da S.Anna di Bellino

Punta Fiutrusa da S.Anna di Bellino (CN) nella splendida Valle Varaita NOTE TECNICHE Partenza: Sant’Anna di Bellino (CN) – 1.830 m s.l.m. Passo Fiutrusa: 2.854 m s.l.m. Punta Fiutrusa: 3.103 m s.l.m. circa Colle di Reisassetto: 2.743 m s.l.m. Tempo totale di percorrenza: 6,5 h circa con qualche sosta Lunghezza totale del percorso: 14 Km…

Read More

17/09/2022 | by

Laghi e Colle d’Orgials

Natura incontaminata ai Laghi e Colle d’Orgials, nel meraviglioso Vallone di Riofreddo a Sant’Anna di Vinadio (CN), in Valle Stura NOTE TECNICHE Partenza: Vallone di Rio Freddo, Sant’Anna di Vinadio (CN) – 1.518 m s.l.m. Rifugio Malinvern: 1.840 m s.l.m. Laghi d’Orgials: 2.500 m s.l.m. circa Passo d’Orgials: 2.600 m s.l.m. Cima d’Orgials: 2.647 m…

Read More

04/09/2022 | by

Bivacco Gandolfo e Laghi Verdi

Anello nelle Valli di Lanzo (TO) per il Bivacco Gandolfo e Laghi Verdi NOTE TECNICHE Partenza: Frazione Cornetti, Balme (TO) – 1.446 m s.l.m. Alpe Pian Salè: 1.580 m s.l.m. Alpe Garavela: 1.744 m s.l.m. Lago Paschiet: 2.001 m s.l.m. Lago Verde Inferiore: 2.142 m s.l.m. L. Verde Superiore.: 2.154 m s.l.m. Bivacco Gino Gandolfo:…

Read More

27/08/2022 | by

Ti piace questo blog? Per favore spargi la voce :)

YOUTUBE
YOUTUBE
Instagram
RSS