Le antiche borgate del Vallone del Roc

Valle Orco, Parco Nazionale del Gran Paradiso NOTE TECNICHE Partenza: Loc. Balmarossa – Noasca – Valle Orco (TO) – 1.350 m s.l.m. Fragno: 1.441 m s.l.m. Varda: 1.525 m s.l.m. Maison: 1.591 m s.l.m. Mola: 1.600 m s.l.m. Cappelle: 1.585 m s.l.m. Potes: 1.567 m s.l.m. Cascata del Roc: 1.567 m s.l.m. Borgo Vecchio: 1.598…

Read More

19/03/2022 | by

Vallone di Bourcet in Val Chisone

Anello delle borgate esplorando abitazioni abbandonate NOTE TECNICHE Partenza: Roreto – Fraz. di Roure – Val Chisone (TO) Chezalet: 1.323 m s.l.m. Casette: 1.487 m s.l.m. Chasteiran: 1.594 m s.l.m. Sappè: 1.337 m s.l.m. Tempo di percorrenza: 4 h circa A/R Lunghezza del percorso (A/R): 10 Km circa Dislivello+: 726 m circa Difficoltà: E Vallone…

Read More

13/03/2022 | by

Goja del Pis e Cascata della Pissa

Goja del Pis e Cascata della Pissa. Dalla Val Susa alla Val Sangone GOJA DEL PIS – NOTE TECNICHE Partenza: Almese (TO) – Valle di Susa Goja del Pis: 450 m s.l.m. Tempo di percorrenza: 50 m circa A/R Lunghezza del percorso (A/R): 3 Km circa Dislivello+: 100 m circa Difficoltà: T CASCATA DELLA PISSA…

Read More

06/03/2022 | by

Pitre de l’Aigle da Villardamond

NOTE TECNICHE Partenza: Villardamond – Pragelato (TO) – Valle Chisone (1.780 m s.l.m.) Alpe Bruns: 2.143 m s.l.m. Colle Basset: 2.425 m s.l.m. Costa Treceira: 2.528 m s.l.m. Pitre de l’Aigle: 2.529 m s.l.m. Tempo di percorrenza: 5 h circa Lunghezza del percorso (A/R): 12 Km circa Dislivello+: 750 m circa Difficoltà: E Saliamo verso…

Read More

26/02/2022 | by

Lago di Malciaussia in Valle di Viù

NOTE TECNICHE Partenza: Margone – Usseglio (TO) – Valle di Viù (1.410 m s.l.m.) Lago di Malciaussia: 1.800 m s.l.m. Borgata Pietramorta: 1.812 m s.l.m. Tempo di percorrenza: 4 h circa Lunghezza del percorso (A/R): 12 Km circa Dislivello+: 400 m circa Difficoltà: T Salita facile al Lago di Malciaussia in Valle di Viù Inverno…

Read More

20/02/2022 | by

Cima Quattro Denti e Pertus Colombano Romean

Percorso ad anello dalla Borgata Ramats – Chiomonte (TO) NOTE TECNICHE Partenza: S. Antonio di Ramats – Chiomonte (TO) – Valle di Susa (1.030 m s.l.m.) Grange Alberet: 1.250 m s.l.m. Grange Rigaud: 1.460 m s.l.m. Pertus Colombano Romean: 2.020 m s.l.m. Cima 4 Denti: 2.108 m s.l.m. Tempo di percorrenza: 6 h circa Lunghezza…

Read More

13/02/2022 | by

Forte Roncia e Sentiero dei 2000

Percorso ad anello al Moncenisio: Forte Roncia e Sentiero dei 2000 NOTE TECNICHE Partenza: Piana di San Nicolao (1.730 m) – Bar Cenisio – Susa (TO) Lago del Moncenisio: 1.974 m s.l.m. Forte Roncia: 2.294 m s.l.m. Tempo di percorrenza: 5,5 h circa Lunghezza del percorso (A/R): 18 Km circa Dislivello+: 550 m circa Difficoltà:…

Read More

05/02/2022 | by

Rocca Bianca in Val Germanasca

Rocca Bianca in Val Germanasca con partenza da Indiritti (Prali) NOTE TECNICHE Partenza: Prali (TO) – Borgata Indiritti (1.623 m s.l.m.) Colle della Balma: 2.310 m s.l.m. Rocca Bianca Cima Sud: 2.384 m s.l.m. Rocca Bianca Cima Nord (croce di vetta): 2.379 m s.l.m. Tempo di salita: 2,5 h circa Lunghezza del percorso (A/R): 11…

Read More

29/01/2022 | by

Punta Sbaron e Punta Grifone

Da Prato del Rio (TO) verso Punta Sbaron e Punta Grifone NOTE TECNICHE Partenza: Prato del Rio – Condove (TO) – 1.440 m s.l.m. circa Truc Muandette: 2.022 m s.l.m. Punta Sbaron.: 2.223 m s.l.m. Punta Grifone: 2.406 m s.l.m. Tempo totale impiegato: 7 h circa (salita+discesa) Lunghezza del percorso (A/R): 13 Km circa Dislivello+:…

Read More

22/01/2022 | by

Ti piace questo blog? Per favore spargi la voce :)

YOUTUBE
YOUTUBE
Instagram
RSS