Rifugio Boccalatte

Rifugio Boccalatte Piolti al Ghiacciaio del Planpincieux in Val Ferret, Courmayeur (AO) NOTE TECNICHE Partenza: Località Planpincieux di Courmayeur (AO), Val Ferret – 1.579 m s.l.m. Rifugio Gabriele Boccalatte e Mario Piolti: 2.803 m.s.l.m. Tempo totale di percorrenza: 4h circa (totale tempo in movimento) Lunghezza totale del percorso: 9,5 Km totali Dislivello+ max: 1.340 m…

Read More

09/08/2025 | by

Punta Quattro Sorelle

Salita alla Punta Quattro Sorelle da Borgo Vecchio di Bardonecchia (TO) passando per il per il Poggio Tre Croci NOTE TECNICHE Partenza: Borgo Vecchio di Bardonecchia (TO) – 1.312 m s.l.m. Poggio Tre Croci: 2.117 m.s.l.m. Punta Quattro Sorelle: 2.698 m s.l.m. Tempo totale di percorrenza: 5h circa (totale tempo in movimento) Lunghezza totale del…

Read More

03/08/2025 | by

Rosa dei Banchi

Salita al Colle della Rosa e alla Rosa dei Banchi da Dondena, Comune di Champorcher (AO). Giro ad anello per il Rifugio Miserin con discesa per il Vallone dei Banchi. NOTE TECNICHE Partenza: Località Cort, Dondena, Comune di Champorcher (AO) – 1.766 m s.l.m. Rifugio Dondena: 2.189 m.s.l.m. Rifugio e Lago Miserin: 2.583 m s.l.m.…

Read More

26/07/2025 | by

Cinque bivacchi facili da raggiungere

Un breve riepilogo su cinque bivacchi facili da raggiungere in Piemonte, nella provincia di Torino. Per chi ama il contatto con la natura e vuole concedersi una passeggiata in montagna su sentieri facili per una pausa rilassante. Ricordate però, che i bivacchi sono ricoveri di emergenza pensati come strutture per chi dovesse trovarsi in difficoltà.…

Read More

20/07/2025 | by

Lac du Grand Méan

Giro ad anello per raggiungere il Lac du Grand Méan e il Refuge des Évettes da L’Ecot, per le Gorges de la Reculaz e il Pont Romain, in Vallée de la Maurienne – Alpi della Vanoise, Francia NOTE TECNICHE Partenza: L’Écot, Pont Saint-Clair – Bonneval sur Arc, Savoia – 2.042 m s.l.m. Gorges de la…

Read More

12/07/2025 | by

Rocciamelone dal Rifugio La Riposa

Salita al Rocciamelone dal Rifugio La Riposa a Mompantero, Valle di Susa (TO). La più classica e conosciuta via di salita passando per il Rifugio Ca’ d’Asti e il Colle della Croce di Ferro. NOTE TECNICHE Partenza: Strada per il Rifugio La Riposa, Mompantero, Susa (TO) – 2.050 m s.l.m. Rifugio Ca’ d’Asti: 2.854 m.s.l.m.…

Read More

04/07/2025 | by

Punta Sommeiller

Punta Sommeiller dal Rifugio Scarfiotti per il Colle dei Fourneaux e Punta Fourneaux. Discesa con deviazione al Colle del Sommeiller, Lago e Bivacco Sommeiller. NOTE TECNICHE Partenza: Rifugio Scarfiotti, Valle Di Rochemolles, Bardonecchia (TO) – 2.165 m s.l.m. Pian dei Frati: 2.593 m.s.l.m. Bivio Galambra: 2.639 m s.l.m. Passo dei Fourneaux Settentrionale: 3.159 m.s.l.m. Punta…

Read More

28/06/2025 | by

Forte dello Jafferau

Anello in Alta Valle Susa al Monte e Forte dello Jafferau passando per il Forte Foens e la Testa di Ban da Bardonecchia (TO). NOTE TECNICHE Partenza: Bacini di Frejusia, Bardonecchia (TO) – 1.900 m s.l.m. Forte Foens: 2.205 m.s.l.m. Monte e Forte dello Jafferau: 2.805 m.s.l.m. Testa del Ban: 2.652 m.s.l.m. Tempo totale di…

Read More

21/06/2025 | by

Monte Oserot

Escursione in Valle Stura: salita al Monte Oserot da Bersezio (CN). E’ in arrivo il temporale… NOTE TECNICHE Partenza: Bersezio, Frazione di Argentera, Valle Stura (CN) – 1.624 m s.l.m. Bassa di Terra Rossa: 2.430 m.s.l.m. Monte Oserot: 2.861 m.s.l.m. Tempo totale di percorrenza: 4h 20′ circa (totale tempo in movimento) Lunghezza totale del percorso:…

Read More

14/06/2025 | by